Il territorio
La coltivazione dell’ulivo in Sicilia ha origini antichissime, risalienti addirittura ai Fenici e ai Micenei che lo importarono sull’isola dalle loro terre.
Divenuto ben presto elemento di identità culturale e simbolo dell’intera area del Mediterraneo, l’ulivo si adatta perfettamente al clima temperato ed alle caratteristiche del territorio: il clima mite e il suolo, in effetti, permettono agli ulivi di crescere rigogliosi, dalle zone più interne alle coste.
L’olio Delia nasce proprio in questo contesto, in particolare nei territori ricadenti nei comuni di Sciacca e Caltabellotta, in una zona che, dalla montagna, declina dolcemente verso il mare.
Proprio questa collocazione, conferisce all’olio Delia particolari proprietà organolettiche e specifiche caratteristiche di gusto, di aromi e di profumi, che lo rendono gradevole e amabile.
